Il menù
Lo Chef ci proporrà un bis di primi:
- pisarei e fasò, piatto tipico della bassa piacentina
- penne alla norcina, piatto gettonato nelle nostre zone dove l'allevamento di suini la fa da padrone


Il reintegro di zuccheri sarà garantito da un bis di dolci:
- semifreddo al torroncino, che dire, a Cremona è un obbligo!
- semifreddo all'amaretto, biscotto particolare che nella bassa è presente in molti piatti, dai primi... ai dolci!


Il costo per il pranzo è di Euro 15,00 a persona, compreso acqua, vino (Gutturnio dei Colli Piacentini) e caffé.

Che la Festa abbia inizio!!
Le cose belle durano sempre poco.
Per chi arriva da fuori città queste sono le indicazioni che dall'autostrada A21 dall'uscita Cremona portano verso Piazza della Libertà a Cremona per l'arrivo, mentre al ritorno dall'Osteria Ca' Nova rimandano alla autostrada A21 con entrata a Castelvetro, vicino al ristorante.

E per chi dovrà tornare all'auto parcheggiata in Piazza della Libertà a Cremona, verrà organizzata una "pedalata defaticante" con un percorso diretto di nove chilometri scarsi, che ripercorrendo tratti fatti in mattinata ricondurrà in centro a Cremona e poi al parcheggio. E che volevate, il treno??

Buon divertimento a tutti e mi raccomando per non causare ritardi organizzativi di confermare le presenze entro il 10 marzo. Arrivederci a Cremona!